Notizie

Abbigliamento Tecnico ATEX: Sicurezza e Comfort nel Settore Oil & Gas

abbigliamento tecnico ATEX

Abbigliamento Tecnico ATEX: Sicurezza e Comfort nel Settore Oil & Gas

L’abbigliamento tecnico ATEX è un elemento imprescindibile per chi lavora in ambienti ad alto rischio, come il settore oil & gas. In questi contesti, la sicurezza non è solo una priorità ma un requisito obbligatorio, regolamentato da normative europee precise: la direttiva ATEX 2014/34/EU (equipaggiamenti) e la 1999/92/EC (protezione dei lavoratori). Queste leggi impongono una classificazione rigorosa delle aree e l’adozione di misure preventive, tra cui la scelta di capi certificati.

Cos’è l’abbigliamento tecnico ATEX e a cosa serve

Il termine ATEX deriva da “ATmosphères EXplosibles” e si riferisce a tutte le misure e i dispositivi pensati per prevenire esplosioni in ambienti a rischio. L’abbigliamento tecnico ATEX è progettato per ridurre al minimo la possibilità di inneschi, grazie a tessuti ignifughi, proprietà antistatiche e talvolta resistenza a sostanze chimiche aggressive. Questi capi devono rispettare standard internazionali come EN ISO 11612 (protezione dal calore e dalla fiamma), EN 1149-5 (protezione antistatica) ed EN 13034 (resistenza chimica).

Caratteristiche fondamentali

  • Certificazione ATEX: garanzia di conformità alle normative europee.
  • Proprietà ignifughe e antistatiche: protezione multipla per rischi combinati.
  • Visibilità elevata: inserti in colori fluo per operare in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Comfort e traspirabilità: indispensabili per lavori prolungati in ambienti caldi.

Perché è essenziale nel settore oil & gas

Nel settore oil & gas, gli operatori lavorano spesso in zone classificate ATEX 1, 2, 21 o 22, dove il rischio di atmosfere esplosive è concreto. Indossare abbigliamento multiprotezione conforme alle normative è fondamentale per garantire la sicurezza e la conformità legale dell’azienda. Inoltre, questi capi proteggono da calore, scintille, schizzi di sostanze acide e rischi elettrici.

Soluzioni proposte da ARA Workwear

ARA Workwear propone una vasta gamma di abbigliamento ignifugo antistatico e capi tecnici con certificazione ATEX, tra cui:

Consigli pratici per la scelta

  1. Valutare la zona ATEX: assicurarsi che i capi siano adatti all’area classificata (1, 2, 21 o 22).
  2. Diversificare la protezione: optare per tessuti che offrano protezione ignifuga, antistatica e antiacido.
  3. Considerare la visibilità: scegliere capi con inserti riflettenti e colori ad alta visibilità.
  4. Integrare con DPI: completare la protezione con guanti, calzature e occhiali certificati.
  5. Manutenzione periodica: ispezionare regolarmente i capi per verificarne l’integrità e la conformità.

Conclusioni

Combinare la normativa ATEX con la scelta di abbigliamento tecnico di alta qualità permette di garantire sicurezza, comfort e produttività, anche nei contesti più estremi del settore oil & gas. Affidarsi a fornitori specializzati come ARA Workwear significa poter contare su abbigliamento multiprotezione e abbigliamento ignifugo antistatico certificato, studiato per offrire protezione completa e duratura.

© 2025 A.R.A. Workwear — Guida informativa